Nell’ambito del potenziamento della direttrice Orte-Falconara, itinerario fondamentale per lo sviluppo delle Regioni attraversate e per il miglioramento del collegamento Tirreno-Adriatico, è stata recentemente completata la consegna dei lavori di raddoppio della tratta Genga-Serra San Quirico - Lotto 2 del Raddoppio PM228-Castelplanio.
Tale Lotto, che attraversa la Provincia di Ancona ed in particolare i territori dei Comuni di Fabriano, Genga e Serra San Quirico, è finanziato con Fondi PNRR. Gli altri due Lotti - Raddoppio PM228-Genga (Lotto 1) e Raddoppio Serra San Quirico-Castelplanio (Lotto 3) - sono attualmente in iter autorizzatorio.
Il raddoppio della tratta PM228-Castelplanio fa parte di un programma più ampio – il Global Project – che mira a migliorare la frequenza dei servizi e ridurre i tempi di percorrenza tra le Marche, l’Umbria e la Capitale – e ricomprende anche il raddoppio della tratta PM228-Albacina (anch’esso finanziato con Fondi PNRR), il Nodo di Falconara, gli interventi afferenti alla velocizzazione della Orte-Falconara, il raddoppio della tratta Spoleto-Campello e il raddoppio della tratta Terni-Spoleto.
Il raddoppio della tratta Genga-Serra San Quirico, che ha un’estensione complessiva di circa 9 Km, quasi completamente in variante rispetto alla linea storica, consente di incrementare la capacità della linea nonché la velocità della stessa, passando dagli attuali 90 Km/h ai 165 km/h di progetto.
L’intervento prevede la realizzazione di 6 gallerie, scavate con metodo tradizionale, per uno sviluppo complessivo di circa 5 Km (la più lunga pari a circa 1,2 Km), nonché di 4 Viadotti per uno sviluppo complessivo di circa 0,8 Km e di un’alternanza di rilevati e trincee per circa 3,2 Km.
L’intervento in questione prevede altresì la realizzazione della nuova stazione di Genga, in sostituzione di quella attuale e la riqualificazione dell’area a servizio del sito turistico “Grotte di Frasassi”, su cui è collocata l’area mercatale, la biglietteria e il servizio di navetta, oltre ai parcheggi per le auto e per i pullman turistici.
Nuova Stazione di Genga
Prospetto VI02
Modello BIM Viadotto VI01, Stazione Genga e imbocco Galleria Genga
Imbocco Galleria Pontechiarodovo
Imbocco Galleria Pontechiarodovo
Per questo intervento Italferr ha curato la progettazione da porre a base di gara, ha affiancato RFI in tutta la fase autorizzatoria, ha provveduto alla verifica del Progetto Esecutivo redatto dall’Appaltatore nonché all’acquisizione delle aree e ne seguirà la realizzazione sino alla messa in esercizio.
Questo traguardo è il risultato dell'impegno e della competenza di una grande squadra, orgogliosa di contribuire alla realizzazione di un'opera così importante per la mobilità del territorio.