Nell’ottica degli obiettivi nazionali ed europei di decarbonizzazione e riduzione dei fabbisogni energetici mondiali si inserisce il settore Energy Saving, creato da Italferr per analizzare le opportunità di razionalizzazione dei consumi energetici e di riduzione delle emissioni derivanti dall’infrastruttura ferroviaria di tutta la rete nazionale.

L’obiettivo è quello di individuare eventuali inefficienze in modo da eliminarle o ridurle attraverso l’implementazione di interventi di efficientamento che apportino dei benefici ambientali ed economici. Tali attività sono possibili grazie alla sinergia tra le tecniche tradizionali (come i sopralluoghi in campo) e quelle di ultima generazione (come le simulazioni dei fabbisogni energetici e di produzione degli impianti), entrambe fondamentali per una corretta interpretazione e taratura del sistema energetico. 

Siamo esperti nelle analisi energetiche di stazioni, edifici e siti industriali, ottimizzando le prestazioni attraverso il censimento di tutte le utenze, l'esecuzione del monitoraggio dei consumi, l'utilizzo di sofware specialistici per creare modelli di simulazioni avanzati e riducendo gli sprechi energetici.

Valutiamo i benefici ambientali dei progetti infrastrutturali in termini di consumi energetici ed emissioni, supportando anche l'integrazione di impianti da fonti rinnovabili. Formiamo assistenza per l'accesso a incentivi economici e realizziamo campagne di monitoraggio mirate per individuare le migliori soluzioni tecnologiche.