La transizione verso un modello di sviluppo economico non solo basato sulla redditività, ma anche sul progresso sociale e sulla tutela dell'ambiente - anche attraverso la creazione di sistemi di rigenerazione e riutilizzo più efficienti - è fondamentale per l'avvio di un'economia circolare in grado di massimizzare l'utilità e il valore nel tempo delle infrastrutture progettate. Oggi, un elemento essenziale del processo decisionale alla base della progettazione di un'infrastruttura sostenibile è l'individuazione del progetto “giusto”.

La strada percorsa da Italferr, segnata da tappe significative e concrete che hanno diffuso nuovi approcci e metodi per la progettazione e la realizzazione di grandi opere infrastrutturali di trasporto basate sullo sviluppo sostenibile, pone l'Azienda tra i pionieri di una Sostenibilità che diventa essenziale per ottenere una nuova forma di progettazione sostenibile, creando così valore per le generazioni future e nuove opportunità di business.