Le attività gestite dalla specialistica di Italferr afferiscono a due diversi contesti, quello delle autorizzazioni ambientali e quello della valutazione della vulnerabilità al clima e ai cambiamenti climatici nonché della verifica del principio DNSH - “Do No Significant Harm” per i progetti finanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Piano Nazionale Complementare.