ANJI KHAD
Il primo ponte strallato ferroviario progettato e realizzato in India: un'opera unica, iconica e ambiziosa che contribuirà significativamente ad innalzare gli standard di affidabilità dell'infrastruttura e a migliorare i collegamenti in chiave territoriale e internazionale.
Nel 2016, Italferr si è aggiudicata la progettazione e supervisione lavori del ponte ferroviario strallato Anji Khad, in attraversamento del fiume Anji, nello Stato di Jammu & Kashmir. Con una lunghezza pari a 725 m x 196 m di altezza, è ubicato sulla sezione Katra-Banihal della linea ferroviaria Udhampur-Srinagar-Baramulla e si contraddistingue per essere tra i progetti più ambiziosi e impegnativi dell’intera linea ferroviaria che attraverserà la regione nord-occidentale dell’India, lungo le pendici del Kashmir, fino ai confini con il Pakistan. La Società ha proposto e sviluppato una iconica soluzione di ponte strallato asimmetrico di 473 m, con una campata principale di lunghezza pari a 290 m e una unica torre di sostegno alta 193 m, posta sul versante più accessibile della gola. Una scelta strategica per facilitare la maggior parte della costruzione su una delle estremità e consentirne così la realizzazione. Un approccio basato sulla valutazione dello spazioe disponib8ile e sulla stabilità del pendio. L'innovativa modalità di intervento ha garantito l'integrità strutturale e ha semplificato i processi di costruzione, dimostrando una profonda comprensione delle esigenze funzionali del progetto e delle condizioni locali.
Un sfida ingegneristica senza precedenti, considerata la morfologia del territorio e le condizioni estremamente impegnative date le caratteristiche del fiume Anji che scorre in una profonda gola con pareti sub-veritcali, in una zona caratterizzata da fortissimi venti.
I lavori principali del progetto sono stati conclusi a febbraio 2024 e l’inaugurazione per l’apertura al pubblico è attesa ad aprile 2025.
Riconoscimenti: Il progetto Anji Khad Bridge è stato insignito dell’Award of Merit nella categoria Bridge/Tunnel degli ENR Global Best Projects 2024. Questo prestigioso riconoscimento, assegnato da una giuria internazionale che ha esaminato oltre 120 candidature, testimonia l’innovazione e la qualità ingegneristica del progetto di Italferr, posizionandolo tra le migliori infrastrutture a livello globale. Gli ENR Global Best Projects Awards, assegnati annualmente dalla rivista Engineering News-Record (ENR), premiano i progetti infrastrutturali più rilevanti a livello mondiale, valutando le candidature in base a criteri di sicurezza, innovazione e sostenibilità.
Cliente del progetto: KRCL, Konkan Railway Corporation Limited (gestore pubblico dell’infrastruttura ferroviaria Konkan).