A partire dal 31 marzo 2025, sotto la Direzione Lavori Italferr, sono stati avviati i lavori relativi alla convenzione R1367-A2024 per gli interventi di upgrade tecnologico dei sistemi di distanziamento treni all’interno del Nodo di Milano, propedeutici alla successiva sovrapposizione del sistema ERTMS/ETCS L2, limitatamente alle attività di Piazzale dell’Area SUD.
L’attività complessiva di upgrade dei blocchi prevede le seguenti macro attività, oggetto di 4 differenti contratti:
L’appalto, di tipo integrato e aggiudicato dall’impresa Pavani Segnalamento Ferroviario, ha attraversato una intensa fase di Progettazione Esecutiva e successiva Validazione a cura dell’Organismo di Ispezione di Tipo B Italferr.
Nel Progetto sono previste 5 fasi di attivazione: due fasi sono finalizzate all’attivazione dei nuovi PP-ACC senza determinare ricadute sull’ACC di Milano Lambrate, le altre fasi invece riguarderanno anche la riconfigurazione dell’impianto di Mi. Lambrate, il cui stato inerziale per il presente progetto è di un impianto già upgradato in Apparato Centrale a Calcolatore (ACC).