Italferr, società di ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, alle ore 5:20 del 30 marzo, ha avviato la prima fase del potenziamento tecnologico ERTMS sulla tratta Rho-Gallarate.
L'intervento ha riguardato l'upgrade del Nucleo Vitale, responsabile sicurezza della circolazione dei treni all'interno della Stazione di Rho. L'operazione ha avuto l'obiettivo di garantire una gestione più efficiente e sicura del traffico ferroviario, fondamentale per l'integrazione della nuova tecnologia ERTMS. Per questo intervento è stato necessario un considerevole impegno propedeutico di circa 10 mesi di collaborazione tra tutte le componenti coinvolte.
Considerata l'importanza strategica della Stazione di Rho, un nodo cruciale per l’ingresso nel sistema ferroviario del nodo di Milano, con circa 400 treni in transito giornalieri, l'intervento ha comportato una significativa complessità organizzativa. L'attività ha visto il coinvolgimento di circa 40 tecnici, tra personale di Italferr, delle strutture Territoriali e della Direzione Investimenti RFI, che hanno contribuito con il loro impegno e professionalità al buon esito dell'operazione.