Attivato il raddoppio nella galleria Ortona

Le competenze specialistiche della squadra Italferr

Il 23 marzo è stato riattivato all'esercizio il tratto di binario di corretto tracciato di circa 700 metri, che collega il binario 3 della stazione di Ortona al binario dispari lato Pescara sulla sede della linea storica (lato mare), comprendente la galleria "Castello" e parte della galleria "Cimitero".

L'attivazione ha richiesto diversi interventi, ognuno gestito da singoli contratti, sui quali ha presidiato la squadra della Direzione Lavori Italferr che ha coordinato le diverse Strutture coinvolte, in sinergia con le Direzioni Operative Infrastrutture Territoriali (DOIT) di Ancona. 

L'intervento ha coinvolto diverse discipline con attività specialistiche in ambito Armamento, Trazione Elettrica e CCS, in particolare con modiche al Posto Periferico-Apparato Centrale Computerizzato (PP-ACC) di Ortona ed al Sistema di Comando e Controllo Multistazione (ACCM) della Pescara-Termoli, oltre che al Sotto Sistema di Terra - Sistema di Controllo della Marcia Treno (SST – SCMT).

L'attività, di particolare rilevanza per la circolazione ferroviaria, si inserisce nel più ampio intervento di raddoppio della linea Pescara-Bari, ulteriore tassello per il completamento del raddoppio della linea Adriatica, e comporterà benefici in termini di servizio, puntualità e di ottimizzazione dei tempi di viaggio.