“Il processo di Risk Identification con l’Intelligenza Artificiale: il caso Italferr” 2022-2023 – Tesi dell’ing. Michele Cardone |
Questa tesi è stata elaborata per verificare se il processo di Identificazione Automatizzata di Italferr è adatto ad essere il riferimento per creare uno strumento di Identificazione servendosi dell’Intelligenza Artificiale. Per raggiungere questo obiettivo, coincidente con l’obiettivo di implementazione dell’IA nei processi di Project Risk Management di Italferr sono stati creati degli indici di valutazione di qualità ed efficienza dell’identificazione automatizza di Italferr che hanno lo scopo ultimo di essere applicati alle identificazioni dell’Intelligenza Artificiale per valutarne la qualità. Sono stati fatti dei test sulla capacità dell’Intelligenza Artificiale di comprendere relazioni e associazioni tra rischi e vulnerabilità (concetto centrale dello studio) e sulla base dei risultati si dimostra come l’obiettivo di implementazione dell’IA nei processi di identificazione sia effettivamente raggiungibile. La tesi vuole essere un passo in avanti verso l’espansione della gestione del rischio di Italferr in nuovi settori, ad oggi, ancora ignoti. |
“Le potenzialità di un’Intelligenza Artificiale di tipo LLM nella fase di identificazione dei rischi” 2022-2023 – Tesi dell’ing. Flavia Milazzo |
La tesi è stata preparata per far comprendere l’importanza del Project Risk Management, e più in generale della gestione del rischio, e per proporre una spinta all’utilizzo di nuove tecniche che integrino gli sviluppi attuali di Machine Learning e più in generale di Natural Language Processing, e cioè tecniche che permettono di utilizzare un linguaggio naturale per interrogare Intelligenze Artificiali. L’attenzione specifica è stata concentrata sulla fase di identificazione dei rischi nella gestione dei progetti. Gli studi e le considerazioni sono stati fatti in maniera specifica per progetti infrastrutturali ma i ragionamenti possono essere applicati per qualsiasi tipo di progetto. Il punto di partenza del lavoro svolto è rappresentato dall’acquisizione profonda del significato di rischio, e di tutti i concetti satelliti a lui connesso. Prima, sono descritti i risultati dello studio effettuato in letteratura e le considerazioni sulla natura del rischio ed è stata esposta fondamentalmente una rielaborazione di quanto acquisito da numerosi testi validi in letteratura con la selezione di nozioni e idee ritenute maggiormente in linea con il concetto di rischio. Successivamente, sono stati analizzati sempre più nel dettaglio il processo di Project Risk Management, il processo di identificazione e il Risk Register. L’obiettivo finale del lavoro svolto è quello di confrontare diverse tecnologie di Intelligenza Artificiale di tipo Large Language Model nell’identificare dei rischi partendo da specifiche vulnerabilità per poter aprire la strada a un nuovo modo di fare Risk Management. |
“Il Processo di Gestione del Rischio come Strumento di Creazione e Protezione del Valore Aziendale” 2020-2021 – Tesi dell’ing. Giampaolo Imperiali |
In un contesto competitivo l‘identificazione di una corretta strategia può determinare uno strumento essenziale per la crescita aziendale. Pur essendo una metodologia applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione, indipendentemente dalle sue dimensioni, il suo utilizzo non è ancora così diffuso nelle medie e piccole aziende. La tesi si pone l’obiettivo di mettere in evidenza aspetti distintivi del rischio e come una sua gestione possa essere considerata una strategia vincente per la creazione e protezione del valore. L’analisi e lo sviluppo di tale argomento è frutto di un’esperienza lavorativa svolta presso La Piccola Gian.Des. s.r.l. in cui si è potuto mettere in pratica teorie, concetti e strategie studiate nell’intero percorso universitario. La tesi proposta mira a descrivere nel dettaglio il concetto di rischio e l’importanza di una sua gestione all’interno delle organizzazioni indipendentemente dalla loro dimensione e dall’obiettivo prefissato. L’ultimo capitolo è dedicato all’applicazione delle metodologie di risk management in un caso pratico, mettendo in risalto aspetti qualitativi e quantitativi che determinano la corretta caratterizzazione di possibili eventi incerti che potrebbero incidere in maniera positiva o negativa sull’obiettivo prefissato. Per l’applicazione pratica del caso di studio è stata utilizzata la tecnica di simulazione Monte Carlo, mediante l’utilizzo del software Excel. |
“Adattamento in Italferr S.P.A. delle Tecniche di Identificazione dei Rischi e di Assessment del Livello di Rischio” 2018-2019 – Tesi dell’ing. Daniele Marozzi |
È noto che i rischi, presenti in ogni progetto e nel contesto aziendale nel suo complesso, se non gestiti correttamente, possono condurre a situazioni sfavorevoli per l’impresa. Considerando che l’attività del Project Risk Management è sempre più centrale nelle realtà aziendali, inserendosi all’interno dell’organizzazione con lo scopo di condurre al successo i progetti, con un incremento del vantaggio strategico dell’impresa, l’obiettivo della tesi è quello di contestualizzare e definire il Project Risk Management e riportare l’adattamento di Italferr S.p.A. in particolare alle sue fasi di Identificazione dei rischi ed Assessment del livello dei rischi. Per conseguire l’obiettivo si è applicato un metodo di ricerca sulle nozioni di contesto del Project Risk Management, insieme allo studio, osservazione e partecipazione ai progetti dell’impresa. Nella ricerca vengono definite le nozioni preliminari utili per comprendere il Project Risk Management e le tecniche più utilizzate da Italferr S.p.A. nei processi di Identificazione e Assessment dei rischi. Infine, è presente un adattamento delle tecniche utilizzate da Italferr ad un progetto di ristrutturazione edilizia, utilizzato come progetto pilota per la prova dell’efficacia ed efficienza della metodologia sviluppata. |
“Definizione di un Modello «Risk Six Sigma»” 2018-2019 – Tesi dell’ing. Anna Lisa Bianchi |
Questa tesi investiga la possibilità di rendere più efficace il proprio sistema di gestione del rischio anche attraverso l’implementazione della metodologia Six Sigma in tale ambito. Al fine di comprendere lo scenario all’interno del quale si sono sviluppate tali esigenze, è stato analizzato il contesto normativo in merito alla Gestione della Qualità (famiglia di norme ISO 9000) e al Risk Management (norma ISO 31000) nonché la metodologia Six Sigma e i relativi strumenti. È stata inoltre condotta una ricerca bibliografica al fine di comprendere se fosse già presente in letteratura del materiale relativo ad una trattazione congiunta di Risk Management e Six Sigma. Infine, sono state ipotizzate alcune effettive possibilità di interazione tra Risk Management e Six Sigma con l’obiettivo di comprendere come il Six Sigma e i suoi strumenti possano essere implementati nei processi di Risk Management al fine di incrementare il livello di affidabilità dell’intero sistema di gestione del rischio della società. |