Italferr per la riqualificazione della Stazione San Pietro

Un'opera per la Città di Roma che durerà nel tempo 

Il 5 febbraio 2025 sono stati completati i lavori inerenti alla riqualificazione ed alla rifunzionalizzazione della Stazione di Roma San Pietro. L'inaugurazione ha visto la presenza del Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e del Presidente di Ferrovie dello Stato Italiane, Tommaso Tanzilli.

Gli interventi hanno riguardato: 

  • la riqualificazione degli ambienti interni al fabbricato viaggiatori
  • i sottopassi e degli accessi alla Stazione
  • l'installazione di nuove pensiline
  • il rinnovamento della pavimentazione dei marciapiedi 
  • l'adeguamento dell'illuminazione.

Le attività hanno interessato anche le aree esterne alla Stazione, ed in particolare il Piazzale dove sono stati incrementati gli spazi riservati ai pedoni ed è stata installata una nuova pensilina per la sosta delle biciclette e dei monopattini.

Il risultato raggiunto è stato possibile grazie alla sinergia tra la Direzione Lavori Italferr, la Committenza RFI e l'Appaltatore.

Si tratta di un'opera per la Città di Roma che durerà nel tempo, la cui realizzazione è stata portata a termine in tempo utile per il Giubileo 2025, rendendola più funzionale e più efficiente non solo per i turisti ma anche per tutti i cittadini che quotidianamente la utilizzano. Un importante hub intermodale ma anche un centro di aggregazione sociale, la Stazione diventà così il principale nodo di accesso alla Basilica di San Pietro.